Il Boykin Spaniel è un cane di taglia media del tipo Spaniel, allevato per cacciare tacchini selvatici e anatre nello stato della South Carolina negli Stati Uniti (è considerato quasi un cane esclusivo di questa zona, dove è stato scoperto e allevato fin dai primi anni del 1900 e dove oggi c’è anche un giorno speciale dedicato a lui, il Boykin Spaniel Day del 1 settembre).
La nascita di questa razza canina è dovuta al cacciatore Lemuel Whitaker Boykin, che lo ottenne dopo diversi incroci e partendo da un cane regalatogli da un amico: dopo vari tentativi ottenne questo cane da caccia, per cui poi fondò la “Boykin Spaniel Society” nel 1977,una delle due organizzazioni indipendenti che si occupò di questi cani (la seconda fu la Boykin Spaniel Club And Breeders Association of America).
Anche grazie alle richieste della prima delle due organizzazioni, la razza canina venne riconosciuta dallo United Kennel Club (nel 1985) e poi dall’American Kennel Club (2007), ma ancora oggi non viene riconosciuta internazionalmente dall’FCI (Federazione Cinofila Internazionale) e neanche in Italia dall’ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana).
ASPETTO DEL CANE
Questi cani sono di taglia medio-piccola, con corpo piuttosto snello ma comunque capaci di correre per inseguire le prede, anche grazie alla loro resistenza.
La testa è abbastanza allungata, con occhi a mandorla di dimensione media e di colore che va dal giallo oro brillante all’ambra scuro e orecchie piatte e larghe rivolte verso il basso, con pelo piuttosto fitto.
Il pelo può avere caratteristiche diverse a seconda dei suoi genitori, e può andare dal pelo liscio a quello moderatamente arricciato di lunghezza media, con pelli meno folti e più sottili nelle zone delle orecchie, zampe e petto. Il colore del mantello è marrone monocolore, sia nella sfumatura cioccolato fondente che in quella di marrone molto scuro, che diventa solitamente più chiaro sulle orecchie e assume riflessi quasi dorati.
L’altezza al garrese varia tra i 39 e i 46 cm per i maschi e tra 36 e 42 cm per le femmine, mentre il peso oscilla tra i 14 e i 18 kg (per gli esemplari maschi) e tra gli 11 e i 16 kg (per le femmine).
CARATTERE DEL BOYKIN SPANIEL
Oltre ad essere cani da caccia e da lavoro, sono anche ottimi cani da compagnia: sono molto ubbidienti verso il padrone, affettuosi con la famiglia ed estremamente vivaci e giocosi.
La loro natura molto tranquilla li rende molto adatti a vivere anche con dei bambini piccoli, con cui assume un atteggiamento molto protettivo, ed è anche molto socievole con gli estranei e con altri cani ed animali domestici, con cui riesce a convivere molto facilmente.
E’ inoltre un cane che ha bisogno di ricevere molte attenzioni per non annoiarsi e per non renderlo “troppo vivace”, e anche per questo bisognerà giocare molto con lui e portarlo a fare attività fisica per permettergli di sfogare le sue (grandi) riserve di energia.
Nonostante la sua grande voglia di muoversi, però, è molto adatto anche alla vita in appartamento, dove non è particolarmente rumoroso (in genere abbaia molto solo durante la caccia), e dove può convivere tranquillamente, anche perchè addestrarlo è piuttosto facile.
PREZZI
In media il costo per un cucciolo è di 900 dollari (circa 800 euro), e in genere si aggira comunque tra i 700 e i 1200$.
ALLEVAMENTI
Gli allevamenti del Boykin Spaniel sono quasi tutti concentrati negli Stati Uniti, e in particolare in South Carolina: in Italia non sono presenti allevamenti certificati (anche perchè non è ancora riconosciuta internazionalmente e ufficialmente come razza canina indipendente) e quindi bisognerà rivolgersi ad un allevatore delle sue zone di origine per comprare un cucciolo.
- Bassotto Arlecchino: Carattere, Temperamento E Curiosità - 4 Settembre 2023
- Maltipoo: Origini, Prezzo, Caratteristiche E Allevamenti - 4 Settembre 2023
- Dogo Sardo: Carattere, Specificità E Cose Da Sapere - 4 Settembre 2023