I cani da guardia sono cani che allertano il proprio padrone nel caso di estranei o di situazioni che ritengono pericolose: oltre ad essere dei cani affettuosi, quindi, “lavorano” anche per rendere più sicura la tua casa.
Nonostante il nome possa far pensare a cani aggressivi, però, possono essere in realtà anche cani molto tranquilli e non aggressivi che abbaiano soltanto, senza aggredire poi persone o altri animali circostanti: possono quindi fare la guardia senza creare altre situazioni di pericolo e possono vivere perfettamente anche nel tuo appartamento (anche perchè, come potrai vedere, molti sono cani che consideriamo come perfetti cani da compagnia e come affettuosi compagni).
Vediamo quindi le principali razze di cani da guardia di taglia piccola!
1 – CAIRN TERRIER
Il Cairn Terrier è un cane di taglia piccola dall’aspetto adorabile, ma è anche molto intelligente e protettivo: per questo è un ottimo cane da guardia, che abbaia per allertare il padrone quando qualcuno si avvicina alla casa.
Visto che è un cane intelligente e attivo, richiede molta attività fisica quotidiana per sfogare le sue energie ed evitare che diventi irrequieto in casa, e richiede anche un addestramento deciso, vista la sua testardaggine che lo porta di fare di testa sua a volte, se non addestrato.
Per questi motivi, non è un cane particolarmente adatto per i padroni alle prime armi, che potrebbero avere qualche difficoltà nel gestire il suo carattere indipendente e attivo.
2- MINIATURE SCHNAUZER
I Miniature Schnauzer sono la versione di taglia piccola dello Schnauzer (oltre a questa varietà ci sono anche gli Standard e quelli Giganti), ma nonostante siano più piccoli il loro carattere è esattamente lo stesso: sono molto coraggiosi e anche molto protettivi nei confronti del loro padrone e della sua famiglia.
Fin dalle origini hanno aiutato nella caccia dei ratti e nella protezione di case, fattorie e campi,e svolge il suo lavoro molto seriamente e quasi instancabilmente, ma nonostante la sua grande energia può anche vivere bene in un appartamento (anche se ovviamente bisogna comunque fargli fare attività fisica regolare).
Oltre a tutte queste qualità sono anche molto ubbidienti e tranquilli, e questo li rende facili da addestrare e adatti anche per padroni inesperti.
3 – MINIATURE PINSCHER
Il Miniature Pinscher (anche chiamato Zwergpinscher o Min Pin) è una razza canina originaria della Germania, molto energica e quasi sempre all’erta: per questo è usato fin dalle origini come cane da guardia per proteggere le proprietà.
La sua grande energia e la sua testardaggine lo rendono però difficile da addestrare, e per questo non è consigliato come primo cane; inoltre, nonostante riesca a vivere bene in famiglia, non è molto paziente neanche con i bambini piccoli, ed inoltre è anche molto energico.
Se volete adottarlo come cane da guardia, quindi, è importante tenere presente la sua testardaggine, che richiederà un addestramento non facile per il padrone, e la sua necessità di fare attività fisica regolare ogni giorno.
4 – Schipperke
Lo Schipperke è un adorabile cane da pastore di origine fiamminga, che riesce a svolgere in maniera ottima anche il ruolo di cane da guardia: è intelligente, agile e piuttosto diffidente con gli estranei, e per questo tende ad abbaiare molto quando nota qualcosa che accade intorno a lui.
E’ anche un cane molto obbediente e protettivo, e questo lo rende adatto a vivere anche con dei bambini piccoli e ad essere anche piuttosto facile da addestrare.
E molto energico e attivo, e per questo non molto adatto alla vita in appartamento: è meglio che abbia uno spazio aperto in cui potersi muovere in maniera libera oltre alla “normale” attività fisica (passeggiate, gite al parco…).
5 – BARBONCINO TOY E BARBONCINO MINIATURE
Queste due sono due varietà della stessa razza canina (il Poodle, conosciuto più comunemente come Barboncino): l’unica cosa che cambia tra le due sono le dimensioni, di taglia piccola per i Miniature e ancora più piccola per la varietà Toy.
Anche loro sono degli ottimi cani da guardia: nonostante siano conosciuti per essere piuttosto testardi, sono anche molto attivi e intelligenti, molto adatti a fare da guardia e ad abbaiare in caso di bisogno.
Sono adatti anche a vivere in appartamento, ma hanno bisogno di fare attività fisica regolare (come quasi tutti i cani, del resto) e visto che sono molto ubbidienti possono essere anche addestrati molto facilmente, rendendoli dei cani adatti per padroni non esperti.
COME SCEGLIERE UN CANE DA GUARDIA
Tutti i cani in questa lista sono ottimi cani da compagnia e da guardia, che possono vivere facilmente in famiglia e sono anche molto affettuosi col loro padrone.
Tuttavia, i principali fattori da considerare sono prevalentemente la loro facilità d’addestramento (e cioè se è un cane ubbidiente e facile da addestrare, adatto per padroni alle prime armi) o se invece sono testardi e più difficili da addestrare, rendendoli adatti a padroni più esperti,
Inoltre, non tutti i cani sono adatti a vivere in un appartamento, e quindi bisogna considerare anche questo (anche perchè obbligare un cane a vivere in ambienti troppo ristretti per lui può facilmente portare ad iperattività, agitazione e nervosismo da parte sua).
Detto questo, dopo aver considerato queste cose, non vi resta che scegliere il vostro cucciolo preferito!
- Bassotto Arlecchino: Carattere, Temperamento E Curiosità - 4 Settembre 2023
- Maltipoo: Origini, Prezzo, Caratteristiche E Allevamenti - 4 Settembre 2023
- Dogo Sardo: Carattere, Specificità E Cose Da Sapere - 4 Settembre 2023