Il cane pardog è una razza mista, nata in tempi piuttosto recenti e frutto di molti incroci (sono ben 6 le razze incrociate per ottenere il pardog, ovvero Mastino Napoletano, Dingo australiano, Dogo argentino, Stafford Bull Terrier, Pastore Tedesco e BullTerrier) ed è un cane molto intelligente e che si affeziona molto alla sua famiglia.
Al momento questi cani non sono riconosciuti dalla federazione internazionale cinofila (la FCI), e neanche dall’ENCI italiana, che non li considera ancora come una razza ben definita con degli standard fisici precisi.
Se siete curiosi e pensate che questo particolare cane possa diventare il vostro nuovo amico, questo articolo coprirà tutto quello che c’è da sapere su questo insolito incrocio!
ASPETTO DEL CANE
Il Pardog è un cane di taglia media dall’aspetto massiccio, ben proporzionato e con una muscolatura molto sviluppata, che oltre a dargli una grande forza e una grande resistenza gli conferiscono anche grande agilità,
Il loro pelo è piuttosto corto, con un mantello che non perde molti peli generalmente e che può avere molti colori, a seconda dei genitori e grazie alle numerose razze (e alle numerose colorazioni) da cui potrebbe ereditare il colore del pelo.
La testa è di medie dimensioni, con orecchie alte e non cadenti e muso leggermente allungato (a differenza del muso schiacciato di alcuni suoi “Genitori” come il Bull Terrier e il Dingo australiano), e le sue zampe sono snelle, muscolose e molto resistenti, con cui può compiere grandi sforzi fisici.
I Pardog sono dei cani abbastanza longevi (la loro aspettativa di vita sta tra i 10 e i 12 anni), e che non presentano particolari malattie genetiche, anche se è sempre bene fare regolari controlli dal veterinario.
CARATTERE DEL PARDOG
Se cerchi un cane protettivo, affettuoso e molto intelligente potrai trovare molte soddisfazioni adottando un cucciolo di Pardog: è un cane molto protettivo, che si affezionerà facilmente a te e alla famiglia e che si adatta molto bene alla vita domestica, anche grazie alla loro bassa rumorosità.
L’habitat ideale per loro è una casa con spazi all’aperto/ampi giardini, mentre potrebbe vivere male in un appartamento a causa della sua grande energia e al suo bisogno di muoversi liberamente per sfogare le sue energie.
Questo cane è affettuoso con i bambini, ma potrebbe non essere adatto a loro a causa della sua grande forza e alla corporatura massiccia, mentre si dimostra moderatamente socievole con gli altri cani (se abituato a socializzare fin da piccolo) e diffidente con altri animali domestici, ad esempio con i gatti.
Un altro punto a favore di questa razza canina è la loro grande intelligenza, che li rende relativamente facili da addestrare e anche degli ottimi cani da guardia, dotati di grande agilità e resistenza nella corsa e di grande forza.
PREZZI
Visto che il Pardog è una razza molto recente e che non ha degli standard precisi è piuttosto difficile trovare degli allevamenti, e per questo è anche difficile stabilire dei prezzi generali per questi amici canini.
ALLEVAMENTI
Non ci sono allevamenti certificati in Italia dall’ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana), e per questo bisognerà rivolgersi ad eventuali allevamenti locali, avendo cura di richiedere informazioni sul loro stato di salute, sulle vaccinazioni effettuate e/o sul loro addestramento.
- Free VPN Tips About Reddit - 25 Maggio 2023
- Over the Internet Data Facilities - 24 Maggio 2023
- VDR Portals Features - 24 Maggio 2023