L’Alapaha Blue Blood Bulldog è un tipo di cane che rientra nella famiglia del Bulldog inglese, ed è anche conosciuto come American Blue Blood Bulldog (visto che questa razza ha avuto origine nella città di Alapaha, nello stato americano della Giorgia, dopo vari incroci tra Bulldog di montagna e Bulldog americano).
Inizialmente aiutavano i pastori nel gestire il bestiame e difenderlo, ma oggi è passato da cane da pastore a cane da compagnia, prevalentemente, e infatti è molto affettuoso con il suo padrone e con la sua famiglia, a cui si affeziona molto.
Non sono ufficialmente riconosciuti dall’ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana), ma hanno una loro associazione (la Alapaha Blue Blood Bulldog Association), che si occupa di preservare questa razza canina.
ASPETTO DEL CANE
Appartiene ai cani di grossa taglia, ma nonostante sia molto muscoloso e massiccio riesce comunque a muoversi con eleganza e ad avere un aspetto molto proporzionato.
Il pelo è molto corto e sottile, molto fitto e duro, anche se in alcune parti (soprattutto su petto e zampe) è generalmente più morbido al tatto.
Per quanto riguarda i colori del loro mantello, possiamo avere delle larghe chiazze bianche (o comunque una parte molto ampia del corpo di colore bianco) insieme a moltissimi altri colori, che vengono tutti accettati come colori “standard” per questa razza.
La testa è squadrata e col muso tipico dei Bulldog, con mascelle grandi e potenti e occhi di dimensione media che possono assumere molte colorazioni differenti, mentre la coda è forte e mediamente lunga, con un aspetto man mano sempre più affusolato andando verso l’estremità.
L’altezza degli esemplari va dai 48 ai 66cm per i maschi e dai 46 ai 56 cm per le femmine (considerando l’altezza al garrese del singolo cane), mentre il peso sta tra i 30 e i 45 kg (maschi) e tra i 20 e i 35 kg (femmine).
CARATTERE E COMPORTAMENTO DELL’ ALAPAHA BLUE BLOOD BULLDOG
Nonostante il loro aspetto possa sembrare minaccioso, questi cani sono molto affettuosi con il loro padrone, con cui instaurano un legame molto forte già a partire dagli inizi della convivenza, e si legano molto anche ai bambini.
Essendo però cani dal carattere forte e anche piuttosto territoriale, anche a causa delle sue origini come cane da pastore, tende ad essere diffidente con gli estranei, sia con altre persone che con altri animali domestici e gli altri cani, con cui può anche mostrarsi piuttosto indifferente durante gli incontri.
Questa diffidenza, però, spesso scompare se gli estranei o gli altri animali sono con lui fin da quando era piccolo.
L’Alapaha, anche se non è molto rumoroso, tende a vivere meglio in spazi più ampi degli appartamenti, vista anche la necessità di attività fisica e il bisogno di sfogarsi in spazi aperti.
PREZZI
Un esemplare “in regola”; con tutti i controlli e con genealogia selezionata, può costare tra i 1500 euro e fino a 2500 euro.
ALLEVAMENTI
Non ci sono allevamenti certificati ENCI in Italia, per cui bisogna rivolgersi ad allevatori locali fidati, avendo cura di richiedere anche informazioni sul loro stato di salute e le vaccinazioni fatte.
- Bassotto Arlecchino: Carattere, Temperamento E Curiosità - 4 Settembre 2023
- Maltipoo: Origini, Prezzo, Caratteristiche E Allevamenti - 4 Settembre 2023
- Dogo Sardo: Carattere, Specificità E Cose Da Sapere - 4 Settembre 2023