Il kromfohrländer è un cane da compagnia di origini tedesche (il nome deriva infatti dal distretto in cui è nato, quello di Krom Fohr) ed è l’unica razza canina che discende da un cane mascotte militare.
La sua storia, infatti, comincia nel 1940, quando il cane “Original Peter” è stato trovato dai soldati americani in Francia durante la II guerra mondiale, che lo hanno portato con loro in Germania e qui, dopo esser stato smarrito, è stato ritrovato dall’allevatrice Ilse Schleifenbaum, che ha poi sviluppato questa razza per 10 anni.
Al momento è riconosciuto internazionalmente dall’FCI (Federazione Cinofila Internazionale) dal 1955 e dall’ American Kennel Club dal 2012, ma nonostante il riconoscimento internazionale è un cane estremamente raro, presente soprattutto in Germania e in nord America (nel 2018 erano solo 54 gli esemplari registrati in America, insieme a 7 non registrati in Nord America, e bisogna considerare che queste sono le zone in cui è più diffuso dopo la Germania stessa).
La classificazione riflette anche la sua natura di cane da compagnia, visto che è inserito nel gruppo FCI numero 9, quello dei “Cani da Compagnia”, e nella sezione 10 del “Kromfohrländer”.
ASPETTO DEL CANE
E’ un cane di taglia media ben proporzionato, leggermente più lungo che alto (con un profilo rettangolare) e con un’andatura molto agile e regolare.
La testa ha forma leggermente arrotondata ed è proporzionata al corpo, con un muso di lunghezza media, occhi di forma ovale non molto grandi e di colore marrone scuro (anche se è permessa una sfumatura un po’ più chiara) e orecchie di forma triangolare con punta leggermente arrotondata, che cadono verso il basso e solitamente restano molto vicine alla zona della bocca.
Per quanto riguarda il pelo, abbiamo due varietà in cui non cambiano dimensioni e proporzioni ma soltanto la consistenza del pelo:
- a pelo duro, con pelo spesso e duro e caratteristica “barba” di pelo sul mento, più corto sui fianchi e più lungo sulla faccia; il sottopelo è invece morbido e corto;
- a pelo liscio, con peli spessi ma morbidi e senza barba
Il colore del mantello è bianco con macchie marroni , con macchie che vanno dal colore marrone chiaro al marrone molto scuro sparse sul corpo e sulla schiena, mentre sulla testa ci sono macchie degli stessi colori sulle guance, sopra agli occhi e sulle orecchie.
L’altezza al garrese oscilla tra i 38 e i 46 cm , e il peso va dagli 11 ai 16 kg (per gli esemplari maschi) e dai 9 ai 14 kg (per gli esemplari femmine).
CARATTERE DEL KROMFOHRLÄNDER
E’ molto adatto alla vita in famiglia e in appartamento, dove si dimostra affettuoso e vivace, e dove cerca di ottenere continuamente attenzioni: per questo, è molto facile che cerchi di giocare molto spesso ed è quindi perfetto come cane da compagnia per i bambini piccoli, con cui è anche molto protettivo.
La sua tendenza a proteggere padrone e famiglia si riflette anche nella sua diffidenza verso gli estranei, con cui non si sente molto a suo agio, a meno che non siano ormai diventati “di famiglia”, e possono abbaiare molto per avvertire il padrone di eventuali persone o situazioni non molto familiari.
Si dimostra invece molto socievole con gli altri cani e, se cresciuto assieme a loro, anche con i gatti, con cui può riuscire a convivere.
E’ importante, inoltre, garantire una buona dose di attività fisica: nonostante sia un cane che in casa risulta molto tranquillo, ha comunque bisogno di muoversi molto.
PREZZI
In Italia non è molto diffuso, e quindi non è facile stabilire un prezzo generale, ma solitamente vengono venduti a prezzi tra i 1700 e i 2200 euro.
ALLEVAMENTI
Non ci sono allevamenti certificati in Italia, e quindi sarebbe meglio acquistarli direttamente da degli allevatori presenti nel loro paese di origine, la Germania, chiedendo sempre le certificazioni ed eventuali controlli sanitari e vaccinazioni precedentemente effettuate.
- Animali Da Compagnia: Un Alleato Contro Stress E Ansia - 21 Novembre 2023
- Nomi Belli E Originali per Cani - 31 Ottobre 2023
- Le Razze Di Cani Pitbull E Simili - 31 Ottobre 2023