Il Bluetick Coonhound è una razza canina originaria degli Stati Uniti, dove è nato come cane per la caccia dei procioni, chiamata in inglese racoon hunting, o coon hunting (da coon hunting deriva quindi il nome Coonhound): i suoi progenitori sono il cane “Grand Bleu De Gascogne”, l’English Foxhound e l’American Foxhound.
Nonostante le sue origini da cacciatore, può però adattarsi anche alla vita da animale da compagnia, ed è un cane energico, affettuoso e leale che può affezionarsi e legarsi in maniera profonda col suo padrone e con la sua famiglia.
Questa razza canina non è ufficialmente riconosciuta dalla Federazione Cinofila Internazionale (FCI) e neanche dall’ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana), ma solo dalla United Kennel Club e da alcune associazioni cinofili minori.
ASPETTO DEL CANE
Questa razza canina è di taglia media, con corporatura abbastanza muscolosa e armoniosa che lo rende agile e elegante, una coda bassa e dritta e delle zampe leggermente più lunghe e sproporzionate rispetto al corpo rispetto ad altri cani (anche se a malapena percettibile).
Il pelo è di lunghezza media/lunga e folto, e la colorazione del mantello è costituita da piccoli puntini neri (che visti più da lontano danno l’impressione del colore blu, da cui deriva il nome) e macchie nere più grandi frequenti su schiena, lati e orecchie su uno “sfondo” bianco.
I singoli esemplari possono avere anche delle macchie color marrone sopra gli occhi e sul muso, sui lati del corpo, sul petto e per tutta la lunghezza delle zampe.
La testa è ampia e lunga, con occhi marroni e orecchie basse.
L’altezza al garrese di questi cani è tra i 56 e i 69 cm per i maschi e tra i 53 e i 64 cm per le femmine, mentre il peso è tra 25 e 36 kg per gli esemplari maschi e tra i 20 e i 29 kg per gli esemplari femmine.

COMPORTAMENTO DEL BLUETICK COONHOUND
Gli esemplari di questa particolare razza canina sono molto atletici, anche perchè sono nati come cani da caccia, e se ben addestrati sono molto obbedienti ai comandi del padrone.
Sono anche cani molto affettuosi, che vivono bene anche con i bambini grazie anche al loro forte istinto protettivo e possono stare tranquillamente con altri cani, verso cui si dimostra molto socievole. Con gatti ed altre specie, però, tende ad essere diffidente e può diventare anche aggressivo, specie con piccoli animali, che potrebbe vedere anche come potenziali prede.
Sono generalmente tranquilli con gli estranei, anche se alcune volte si confonde per aggressività la loro tendenza a “salutare” abbaiando alla vista di nuove persone e alla tendenza ad annusare i nuovi arrivati: in realtà, questo è molto spesso il loro modo di “salutare” un nuovo arrivato.
Vista la loro natura attiva, questi cani necessitano di molta attività fisica, e anche se potrebbero abituarsi a stare in appartamento è generalmente meglio dargli una casa con degli spazi in cui muoversi liberamente.
PREZZI
Il prezzo di un cucciolo certificato va dai 500 ai 1000 euro in genere.
ALLEVAMENTI
Non ci sono allevamenti certificati dall’ENCI in Italia, e ci sono generalmente pochi allevatori per questa razza in Italia e in Europa, visto che la maggior parte degli allevamenti è diffusa in America.
- Nomi Belli E Originali per Cani - 31 Ottobre 2023
- Le Razze Di Cani Pitbull E Simili - 31 Ottobre 2023
- Nomi Corti per Cani - 31 Ottobre 2023