Quanto Costa Un Criceto?

By Simona Nicoletti

I criceti sono diventati un animale domestico popolare negli ultimi anni. Ma perché sceglierli come animali domestici invece di altri più comuni come un cane o un gatto?

Un criceto in genere vivrà fino a 3-5 anni, quindi sono ottimi per le persone che non possono o non vogliono imbarcarsi in un impegno di 10 anni con un cane o un gatto. Sono economici e facili da curare. I criceti sono animali puliti, ma poiché vivono in gabbia, è importante tenerli puliti. Sono inoltre abbastanza piccoli da stare in qualsiasi casa.

Con questi pro, ci sono anche alcuni contro da considerare. Ad esempio, i criceti possono essere piuttosto timidi e timidi, il che può portarli a mordere se li gestisci troppo rapidamente o bruscamente. Anche loro hanno un alto quoziente di intelligenza, ma hanno bisogno di molti stimoli e attenzioni che potrebbero non adattarsi al fitto programma giornaliero di una persona.

Se hai quindi scelto di adottare un criceto ma non hai idea dei prezzi che potrebbe avere in media, niente paura! In questo articolo andrò a chiarire i dubbi per quanto riguarda il prezzo medio di un criceto.

Prezzi Per Razza

Il prezzo medio di un criceto va dai 5 ai 30 euro, prezzo variabile a seconda della razza, della dimensione, da se lo si acquista in un negozio oppure in un allevamento.

Così come per tutti gli animali domestici, ci sono diverse razze di criceti tra cui scegliere, ognuna con caratteristiche e prezzi diversi:

  • Criceto Campbell: tra le varietà più comuni e più facili da trovare in un negozio di animali, è facilmente riconoscibile dal colore grigio chiaro e dalla striscia nera sulla sua schiena; il prezzo va in genere dai 5 ai 10 euro.
  • Criceto Winter White: anche detto siberiano, è comunemente riconosciuto dal suo pelo bianco, adatto a mimetizzarsi tra la neve; anche in questo caso, il prezzo va generalmente dai 5 ai 10 euro.
  • Criceto Roborosky: generalmente più piccolo della media dei criceti, ha un pelo marrone chiaro dall’aspetto tipicamente “spettinato”; il prezzo va dai 15 ai 30 euro.
  • Criceto Dorato Siriano: originario del Medio Oriente, è estremamente apprezzato come animale domestico e da laboratorio, dal pelo color miele, è molto pulito, il che lo rende una razza particolarmente facile da tenere in casa; il prezzo va dai 5 ai 20 euro.

Quanto Costa Mantenere Un Criceto?

Nel prendere in considerazione l’acquisto di un criceto, bisognerà ovviamente tenere conto dei prezzi di cibo, gabbia, accessori ed eventuali giochi.

Il costo di possedere un criceto varia a seconda del tipo di criceto, del tipo di gabbia e del tipo di cibo.

I criceti sono in genere più costosi da possedere rispetto ad altri piccoli animali domestici perché hanno bisogno di più spazio per vagare.

I prezzi per una gabbia possono variare dai 30 euro fino a toccare anche cifre piuttosto alte, come 200 euro, prezzo per gabbie più grandi con la presenza di diversi attrezzi per lo svago e l’attività fisica del nostro animaletto, come la ruota o una serie di tubi colorati per aiutarlo a divertirsi e a mantenersi in forma.

Prezzo medio per il cibo di un criceto

Il costo del cibo di un criceto dipende dal tipo di cibo acquistato ma è in genere piuttosto economico. Ad esempio, un sacchetto di semi da 100 grammi costa circa 1 euro, un sacchetto da 180 grammi di mix di semi costa circa 6 euro e un contenitore da 250 grammi di mix di semi per criceto costa circa 8 euro.

Quanto Costa Una Visita Dal Veterinario Per Un Criceto?

Questa è una domanda che molte persone si pongono. Non è una risposta facile da dare, in quanto i costi dipendono dal tipo di veterinario che visiti e dai servizi che forniscono.

In generale, una visita dal veterinario per un criceto avrà un costo compreso tra 40 e 80 euro. Ciò include il costo della visita dal veterinario più eventuali trattamenti o farmaci aggiuntivi che possono essere prescritti.

In generale i costi sono dunque piuttosto contenuti rispetto ad altri tipi di animali domestici.

Simona Nicoletti

Lascia un commento